Oltre l’emergenza: Cura e Innovazione

L’anno 2020 è segnato dalla drammatica emergenza sanitaria contraddistinta dall’ondata pandemica COVID19.

Essere in prima linea nell’esercitare servizi di monitoring, controllo flussi, gestione operatività aziendali in sicurezza, nonché processi globali di sanificazione e ripristino delle condizioni sicure di lavoro, caratterizzano l’evoluzione del nostro comparto di messa in sicurezza degli ambienti di lavoro oltre che di quelli che maggiormente necessitano di tali parametri fra cui gli spazi di esercizio sanitario e ospedaliero.

Una caratterizzazione che dall’emergenza e dall’attualità viene a performare, in visione futura e lungimirante, la cura della nostra azienda nei processi di controllo e sicurezza in sanificazione degli ambienti di lavoro, anche in una proiezione che va oltre quella contingente targata COVID19.

Attività svolte nell’espletamento dei servizi di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid – 19

– controllare e gestire i Termoscanner;

– registrare il personale in ingresso e consegna quotidiana dei registri agli uffici di competenza;

– distribuire le mascherine ai dipendenti e collaboratori del committente registrando l’avvenuta consegna ;

– misurare la temperatura corporea (con termometri o termoscanner) delle persone che entrano negli spazi indicati dal committente;

– accompagnare le persone che risultano (al controllo termometrico o termoscanner) avere temperatura corporea maggiore di 37,5°C, presso le stanze destinate al ricovero dei sospetti contagiati e attivazione di specifica procedura indicata dal committente;

– chiamare il personale addetto alle pulizie per aggiungere i cestini (contenitori) appositamente destinati alla raccolta delle mascherine e/o di altri DPI usati e controllare che lo smaltimento avvenga con normale frequenza (quotidiana)  o al riempimento;

– segnalare qualsiasi tipo di criticità agli uffici sopraindicati.